-
Avvocato
Sabrina Cestari
.
Patrocinante in Cassazione
.
Viale dei Mille, 22 - 42121 Reggio Emilia
.
tel. 3383815412
.
mail: avvsabrinacestari@libero.it
.
pec: sabrinacestari@avvocatiagrigento.it
.
C.F. CSTSRN64B50D548K
.
P. IVA 02345560847
. - Note: Alcuni documenti pubblicati in questo sito sono in formato PDF. se avete difficoltà a visualizzarli e scaricarli dovete utilizzare Acrobat Reader
Partnership
-
Articoli recenti
- Risarcimento: la Cassazione ribadisce quando l’indennizzo ex lege 210/1992 può essere scomputato dal danno risarcito
- Indennizzo ex lege 210/1992: importi per il 2023
- Risarcimento: la Cassazione chiarisce dove vanno presentate le cause per danno parentale da sangue infetto contro il Ministero della Salute
- Risarcimento: per la Cassazione il danno parentale può essere liquidato con le nuove tabelle milanesi
- Legge 210/92 indennizzo già esteso, con decreto legge, a chi abbia riportato lesioni o infermità a causa della vaccinazioni anti Sars Covid 2: la norma è divenuta definitiva dopo la conversione del decreto legge con L. 28 marzo 2022, n. 25 (pubblicata in S.O. n. 13, relativo alla G.U. 28/03/2022, n. 73).
Archivi categoria: Risarcimento danni da sangue infetto e da vaccino
Risarcimento: la Cassazione chiarisce dove vanno presentate le cause per danno parentale da sangue infetto contro il Ministero della Salute
Con ordinanza n. 32785/2022 la Corte di Cassazione ha chiarito quali siano i criteri per individuare il giudice competente per territorio, quando si voglia proporre una domanda di risarcimento per danno parentale da sangue infetto nei confronti del Ministero della … Continua a leggere
Pubblicato in Risarcimento danni da sangue infetto e da vaccino
Commenti disabilitati su Risarcimento: la Cassazione chiarisce dove vanno presentate le cause per danno parentale da sangue infetto contro il Ministero della Salute
Risarcimento: per la Cassazione il danno parentale può essere liquidato con le nuove tabelle milanesi
La Corte di Cassazione, sin dalla sentenza n. 4852 del 1999, evidenziò come il danno non patrimoniale, incluso quello da lesione del rapporto parentale (in seguito, danno parentale), possa essere liquidato con il c.d. metodo tabellare, ovvero liquidano il pregiudizio … Continua a leggere
Pubblicato in Risarcimento danni da sangue infetto e da vaccino, varie
Commenti disabilitati su Risarcimento: per la Cassazione il danno parentale può essere liquidato con le nuove tabelle milanesi
Danni da vaccino covid-19 e possibili tutele
L’articolo 3 del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, recante «Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici», … Continua a leggere
Pubblicato in Risarcimento danni da sangue infetto e da vaccino
1 commento
Danno da perdita del rapporto parentale: oneri di allegazione e probatori a carico del danneggiato
Con ordinanza n. 12681/2021, depositata il 12 maggio 2021, resa in una fattispecie concernente un contagio da sangue infetto, la terza sezione civile della Corte di Cassazione ha evidenziato quali siano gli oneri a carico della parte che chiede di … Continua a leggere
Prescrizione: la Cassazione interviene sulle modalità con le quali l’eccezione deve essere sollevata e sui requisiti che deve avere l’atto interruttivo prodotto in giudizio
Con ordinanze n. 5413/2021 e n. 12182/2021, depositate rispettivamente il 26 febbraio 2021 e il 7 maggio 2021, la terza sezione civile della Corte di Cassazione si è occupata della disciplina dell’eccezione di prescrizione e dei requisiti che deve possedere … Continua a leggere