-
Avvocato
Sabrina Cestari
.
Patrocinante in Cassazione
.
Viale dei Mille, 22 - 42121 Reggio Emilia
.
tel. 3383815412
.
mail: avvsabrinacestari@libero.it
.
pec: sabrinacestari@avvocatiagrigento.it
.
C.F. CSTSRN64B50D548K
.
P. IVA 02345560847
. - Note: Alcuni documenti pubblicati in questo sito sono in formato PDF. se avete difficoltà a visualizzarli e scaricarli dovete utilizzare Acrobat Reader
Partnership
-
Articoli recenti
- Risarcimento: la Cassazione ribadisce quando l’indennizzo ex lege 210/1992 può essere scomputato dal danno risarcito
- Indennizzo ex lege 210/1992: importi per il 2023
- Risarcimento: la Cassazione chiarisce dove vanno presentate le cause per danno parentale da sangue infetto contro il Ministero della Salute
- Risarcimento: per la Cassazione il danno parentale può essere liquidato con le nuove tabelle milanesi
- Legge 210/92 indennizzo già esteso, con decreto legge, a chi abbia riportato lesioni o infermità a causa della vaccinazioni anti Sars Covid 2: la norma è divenuta definitiva dopo la conversione del decreto legge con L. 28 marzo 2022, n. 25 (pubblicata in S.O. n. 13, relativo alla G.U. 28/03/2022, n. 73).
Archivi categoria: Transazioni ex lege 222/07 ed ex lege 244 /07
Transazioni: il Consiglio di Stato dichiara ammissibile il ricorso sul silenzio del Ministero della salute
Come segnalato nell’articolo pubblicato sui nostri siti il 16 marzo 2018, il Tar Lazio aveva dichiarato inammissibile il ricorso sul silenzio serbato dal Ministero della salute in ordine all’adesione alla procedura transattiva disciplinata dalle leggi n. 222 e n. 244 … Continua a leggere
Transazioni: il Tar Lazio dichiara inammissibile il ricorso sul silenzio del Ministero della salute
Con sentenza n. 2898/2018, depositata il 14 marzo 2018, il TAR Lazio ha dichiarato inammissibile un ricorso con il quale si impugnava, “ai sensi degli artt. 31 e 117 c.p.a., il silenzio serbato dal Ministero della salute sull’istanza di adesione … Continua a leggere
Transazioni: il TAR Lazio conferma l’illegittimità del “paletto” ante 78
Con sentenze n. 3807/2017, n. 3821/2017, n. 3865/2017 e n. 3866/2017 il Tar del Lazio è tornato ad occuparsi del D.M. 4 maggio 2012, contenente i requisiti di accesso alle transazioni disciplinate dalle leggi n. 222/2007 e n. 244/2007. I … Continua a leggere
Il contenuto del preavviso di rigetto secondo il Consiglio di Stato
L’articolo 10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, dispone che “nei procedimenti ad istanza di parte il responsabile del procedimento o l’autorità competente, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, comunica tempestivamente agli istanti i motivi che ostano … Continua a leggere
Transazioni: rigettata la richiesta di riesame per la riforma della sentenza Cedu pubblicata lo scorso 14 gennaio
Con un comunicato pubblicato sul proprio sito Internet la Corte europea dei diritti dell’uomo informa che è stata rigettata la richiesta di riesame, presentata da alcuni ricorrenti, al fine di ottenere la riforma della sentenza del 14 gennaio 2016 che … Continua a leggere