-
Avvocato
Sabrina Cestari
.
Patrocinante in Cassazione
.
Viale dei Mille, 22 - 42121 Reggio Emilia
.
tel. 3383815412
.
mail: avvsabrinacestari@libero.it
.
pec: sabrinacestari@avvocatiagrigento.it
.
C.F. CSTSRN64B50D548K
.
P. IVA 02345560847
. - Note: Alcuni documenti pubblicati in questo sito sono in formato PDF. se avete difficoltà a visualizzarli e scaricarli dovete utilizzare Acrobat Reader
Partnership
-
Articoli recenti
- Risarcimento: la Cassazione ribadisce quando l’indennizzo ex lege 210/1992 può essere scomputato dal danno risarcito
- Indennizzo ex lege 210/1992: importi per il 2023
- Risarcimento: la Cassazione chiarisce dove vanno presentate le cause per danno parentale da sangue infetto contro il Ministero della Salute
- Risarcimento: per la Cassazione il danno parentale può essere liquidato con le nuove tabelle milanesi
- Legge 210/92 indennizzo già esteso, con decreto legge, a chi abbia riportato lesioni o infermità a causa della vaccinazioni anti Sars Covid 2: la norma è divenuta definitiva dopo la conversione del decreto legge con L. 28 marzo 2022, n. 25 (pubblicata in S.O. n. 13, relativo alla G.U. 28/03/2022, n. 73).
Archivi categoria: varie
Risarcimento: per la Cassazione il danno parentale può essere liquidato con le nuove tabelle milanesi
La Corte di Cassazione, sin dalla sentenza n. 4852 del 1999, evidenziò come il danno non patrimoniale, incluso quello da lesione del rapporto parentale (in seguito, danno parentale), possa essere liquidato con il c.d. metodo tabellare, ovvero liquidano il pregiudizio … Continua a leggere
Pubblicato in Risarcimento danni da sangue infetto e da vaccino, varie
Commenti disabilitati su Risarcimento: per la Cassazione il danno parentale può essere liquidato con le nuove tabelle milanesi
Covid: indennizzo per familiari di operatori socio-sanitari deceduti a causa del Covid, la domanda va presentata all’Inail entro il 4 marzo 2023
L’articolo 22-bis del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 271, ha previsto l’istituzione di un fondo destinato alla corresponsione di speciali elargizioni a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni … Continua a leggere
Pubblicato in varie
Commenti disabilitati su Covid: indennizzo per familiari di operatori socio-sanitari deceduti a causa del Covid, la domanda va presentata all’Inail entro il 4 marzo 2023
Prescrizione: la Cassazione interviene sulle modalità con le quali l’eccezione deve essere sollevata e sui requisiti che deve avere l’atto interruttivo prodotto in giudizio
Con ordinanze n. 5413/2021 e n. 12182/2021, depositate rispettivamente il 26 febbraio 2021 e il 7 maggio 2021, la terza sezione civile della Corte di Cassazione si è occupata della disciplina dell’eccezione di prescrizione e dei requisiti che deve possedere … Continua a leggere
Riduzione delle donazioni: se viene impugnata solo la donazione anteriore ma non quella più recente, la misura della riduzione si determina al netto di quanto il legittimario avrebbe potuto recuperare dal donatario posteriore
Con ordinanza n. 17881/2019, depositata il 3 luglio 2019, la seconda sezione civile della Corte di Cassazione si è occupata di un caso di riduzione delle donazioni, lesive della quota spettante ai legittimari. se ti e’ piaciuto questo articolo condividiloTweet
Pubblicato in Successioni, varie
Lascia un commento
Revoca del testamento ex art. 687 codice civile nel caso di filiazione accertata con sentenza
1. Presupposti di applicabilità dell’istituto L’art. 687 del codice civile disciplina una ipotesi di revoca di diritto del testamento. La revoca concerne tanto le disposizioni a titolo universale quanto quelle a titolo particolare ed esplica i propri effetti al verificarsi … Continua a leggere
Pubblicato in varie
Lascia un commento