Con ordinanza n. 32785/2022 la Corte di Cassazione ha chiarito quali siano i criteri per individuare il giudice competente per territorio, quando si voglia proporre una domanda di risarcimento per danno parentale da sangue infetto nei confronti del Ministero della Salute.
La Corte osserva, innanzi tutto, che nelle cause in cui sia convenuta un’amministrazione dello Stato, qualora l’obbligazione dedotta in giudizio origini da un fatto illecito per individuare il giudice territorialmente competente, R.D. n. 1611 del 1933, ex artt. 6 e art. 25 c.p.c., occorre far riferimento al criterio del forum delicti che concorre con quello del forum destinatae solutionis, quest’ultimo da individuare in base alle norme della contabilità pubblica (R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, art. 54, R.D. 23 maggio 1924, n. 827, art. 278, lett. d, artt. 287 e 407).
È bene precisare che questi primi due criteri sono applicabili, altresì, alle cause promosse dai danneggiati in proprio.
Il forum delicti coincide con il luogo del contagio, quindi occorre individuare dove si trova la struttura presso la quale sono stati somministrati il sangue o gli emoderivati infetti.
Il forum destinatae solutionis coincide invece con quello il luogo in cui ha sede l’ufficio della Tesoreria tenuto ad effettuare il pagamento, che è quello in cui il creditore è domiciliato … principio che trova applicazione anche quando la causa sia stata instaurata pure nei confronti di altri soggetti, quindi se la domanda risarcitoria venga azionata anche nei confronti della struttura sanitaria.
Per le cause promosse iure proprio dai familiari dei danneggiati deceduti la causa può essere radicata anche nel luogo in cui è avvenuto il decesso.
Ovviamente nulla esclude che, nel caso concreto, alcuni o tutti questi fori concorrenti coincidano e che, pertanto, il luogo del contagio, della residenza della parte e del decesso sia il medesimo.
Avv. ti Sabrina Cestari e Alberto Cappellaro
-
Avvocato
Sabrina Cestari
.
Patrocinante in Cassazione
.
Viale dei Mille, 22 - 42121 Reggio Emilia
.
tel. 3383815412
.
mail: avvsabrinacestari@libero.it
.
pec: sabrinacestari@avvocatiagrigento.it
.
C.F. CSTSRN64B50D548K
.
P. IVA 02345560847
. - Note: Alcuni documenti pubblicati in questo sito sono in formato PDF. se avete difficoltà a visualizzarli e scaricarli dovete utilizzare Acrobat Reader
Partnership
-
Articoli recenti
- Indennizzo per doppia patologia: spetta non solo per i danni direttamente derivanti dal trattamento sanitario, ma anche per quelli indiretti, purché ad esso causalmente collegati, in modo da costituirne un effetto non del tutto imprevedibile e inverosimile
- Importi indennizzo ex lege 210/1992 per l’anno 2025
- Risarcimento: gli interessi compensativi sono dovuti anche senza esplicita domanda e decorrono dal giorno in cui il danno si manifesta
- Risarcimento: contagio da sangue infetto fornito da un centro trasfusionale estraneo all’ospedale ove avviene il ricovero, la Cassazione ribadisce gli oneri probatori che la struttura sanitaria deve assolvere per andare esente da responsabilità
- Risarcimento: valore probatorio dei provvedimenti emessi nel procedimento amministrativo ex lege 210/1992 nelle cause promosse contro la struttura ove è avvenuto il contagio