-
Avvocato
Sabrina Cestari
.
Patrocinante in Cassazione
.
Viale dei Mille, 22 - 42121 Reggio Emilia
.
tel. 3383815412
.
mail: avvsabrinacestari@libero.it
.
pec: sabrinacestari@avvocatiagrigento.it
.
C.F. CSTSRN64B50D548K
.
P. IVA 02345560847
. - Note: Alcuni documenti pubblicati in questo sito sono in formato PDF. se avete difficoltà a visualizzarli e scaricarli dovete utilizzare Acrobat Reader
Partnership
-
Articoli recenti
- Risarcimento del danno: la Corte di Appello di Bologna conferma una sentenza di condanna del Ministero della Salute per una trasfusione del 1970
- Vaccino Covid: occorre prestare attenzione al termine per la presentare della domanda di indennizzo in caso di danni
- Risarcimento del danno: valore probatorio dei provvedimenti emessi nel procedimento amministrativo ex lege 210/1992
- Risarcimento: la Cassazione ribadisce quando l’indennizzo ex lege 210/1992 può essere scomputato dal danno risarcito
- Indennizzo ex lege 210/1992: importi per il 2023
Archivi del giorno: 21 Marzo 2023
Risarcimento: la Cassazione ribadisce quando l’indennizzo ex lege 210/1992 può essere scomputato dal danno risarcito
Con sentenza n. 1781/2023, depositata il 20 gennaio 2023, la Corte di Cassazione ha ricordato quando l’indennizzo ex lege 210/1992 può essere scomputato, ovvero decurtato, dal risarcimento liquidato dai giudici di merito. La Corte ha riconosciuto come il Ministero della … Continua a leggere
Pubblicato in Indennizzi ex lege 210/92 e pratiche connesse
Commenti disabilitati su Risarcimento: la Cassazione ribadisce quando l’indennizzo ex lege 210/1992 può essere scomputato dal danno risarcito
Indennizzo ex lege 210/1992: importi per il 2023
Gli importi dovuti per l’anno 2023, ottenuti applicando un tasso di rivalutazione pari allo 4,30%, sono i seguenti: se ti e’ piaciuto questo articolo condividiloTweet
Pubblicato in Indennizzi ex lege 210/92 e pratiche connesse
Commenti disabilitati su Indennizzo ex lege 210/1992: importi per il 2023
Risarcimento: la Cassazione chiarisce dove vanno presentate le cause per danno parentale da sangue infetto contro il Ministero della Salute
Con ordinanza n. 32785/2022 la Corte di Cassazione ha chiarito quali siano i criteri per individuare il giudice competente per territorio, quando si voglia proporre una domanda di risarcimento per danno parentale da sangue infetto nei confronti del Ministero della … Continua a leggere
Pubblicato in Risarcimento danni da sangue infetto e da vaccino
Commenti disabilitati su Risarcimento: la Cassazione chiarisce dove vanno presentate le cause per danno parentale da sangue infetto contro il Ministero della Salute
Risarcimento: per la Cassazione il danno parentale può essere liquidato con le nuove tabelle milanesi
La Corte di Cassazione, sin dalla sentenza n. 4852 del 1999, evidenziò come il danno non patrimoniale, incluso quello da lesione del rapporto parentale (in seguito, danno parentale), possa essere liquidato con il c.d. metodo tabellare, ovvero liquidano il pregiudizio … Continua a leggere
Pubblicato in Risarcimento danni da sangue infetto e da vaccino, varie
Commenti disabilitati su Risarcimento: per la Cassazione il danno parentale può essere liquidato con le nuove tabelle milanesi