Pubblico, come sempre con piaciare, l’invito dell’Associazione ADES, che in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE THALASSEMICI DI AGRIGENTO, organizza e prumuove una nuova iniziativa volta a fronteggiare l’atavica carenza di sangue, come è risaputo le donanzioni sono indispensabili nei nosocomi per fronteggiare le molteplici richieste dovute non solo alla presenza dei tanti pazienti talassemici, ma anche alle esigenze di pazienti affetti da altre patologie ed alle innumerevoli richieste causate dai sinistri stradali che, purtroppo, come nel resto del Paese, anche nella nostra zona sono all’ordine del giorno.
Avv. Sabrina Cestari
-
Avvocato
Sabrina Cestari
.
Patrocinante in Cassazione
.
Via Lauricella, 9
92100 Agrigento AG
tel. 3383815412 – fax 0273967469
.
mail: avvsabrinacestari@libero.it
.
pec: sabrinacestari@avvocatiagrigento.it
.
C.F. CSTSRN64B50D548K
.
P. IVA 02345560847
.
Ordine degli Avvocati di Agrigento - Note: Alcuni documenti pubblicati in questo sito sono in formato PDF. se avete difficoltà a visualizzarli e scaricarli dovete utilizzare Acrobat Reader
Partnership
-
Articoli recenti
- Aumento delle pensioni di invalidità: la circolare dell’Inps chiarisce i requisiti e le modalità per fruire dell’incremento specificando i limiti di reddito
- Risarcimento: la struttura sanitaria che si procuri il sangue da un Centro trasfusionale deve verificare che quest’ultimo abbia rispettato tutte le norme e i protocolli sanitari vigenti, con particolare riferimento all’obbligo di tracciabilità del sangue e all’avvenuta esecuzione dei test prescritti
- Risarcimento: la conoscenza della riconducibilità dell’epatite alle trasfusioni deve fondarsi su dati di fatto obiettivi che si riferiscano al soggetto danneggiato, su informazioni alle quali abbia avuto accesso, sulle sue personali vicende e cognizioni; qualora i predetti elementi siano anteriori alla domanda di indennizzo la loro allegazione e dimostrazione grava sul Ministero della salute
- Indennizzo ex lege 229/2005: la Corte di Appello di Sassari conferma la condanna del Ministero della salute a liquidare, quali arretrati, 192 mila euro oltre interessi
- Indennizzo ex lege 210/1992: importi per il 2020
Most Read Posts
- Indennizzo ex lege 210/1992: importi per il 2020
- Indennizzo ex lege 229/2005: la Corte di Appello di Sassari conferma la condanna del Ministero della salute a liquidare, quali arretrati, 192 mila euro oltre interessi
- Aumento delle pensioni di invalidità: la circolare dell’Inps chiarisce i requisiti e le modalità per fruire dell’incremento specificando i limiti di reddito
- Risarcimento: la struttura sanitaria che si procuri il sangue da un Centro trasfusionale deve verificare che quest’ultimo abbia rispettato tutte le norme e i protocolli sanitari vigenti, con particolare riferimento all’obbligo di tracciabilità del sangue e all’avvenuta esecuzione dei test prescritti
- Riduzione delle donazioni: se viene impugnata solo la donazione anteriore ma non quella più recente, la misura della riduzione si determina al netto di quanto il legittimario avrebbe potuto recuperare dal donatario posteriore
Commenti recenti
- Sabrina Cestari su Aumento delle pensioni di invalidità: la circolare dell’Inps chiarisce i requisiti e le modalità per fruire dell’incremento specificando i limiti di reddito
- Sabrina Cestari su Indennità ex art. 39 legge 448/2001
- Iaquez francesco su Indennità ex art. 39 legge 448/2001
- giampiero gerace su Aumento delle pensioni di invalidità: la circolare dell’Inps chiarisce i requisiti e le modalità per fruire dell’incremento specificando i limiti di reddito
- Sabrina Cestari su Indennizzo ex lege 210/1992: importi per il 2020