È morto ieri all’ospedale Brotzu di Cagliari il Professor Antonio Cao, scienziato, pediatra neurogenetista e neurofarmacologo di fama internazionale.
Era nato a Cagliari nel 1929 e si era laureato in Medicina nel 1954.
Il Professor Cao è stato uno dei fautori dell’apertura dell’ospedale microcitemico del capoluogo sardo, punto di riferimento europeo per le malattie genetiche rare.
Egli ha dedicato il suo impegno scientifico alla genetica e all’ematologia molecolare, contribuendo in maniera incisiva alla lotta contro la Thalassemia.
Le Sue ricerche in ematologia e in genetica hanno avuto il massimo riconoscimento in termini di diffusione e di rilevanza editoriale.
Gli studi sulla genetica delle Thalassemie, in particolar modo della beta-thalassemia, hanno contribuito in modo determinante ad una moderna definizione clinica e nosografica di queste malattie.
Nel 2008 gli era stata attribuita l’onorificenza regionale “Sardus Pater” per il lustro dato alla Sardegna con la sua infaticabile attività di ricerca.
Nel 2010 la Società Italiana di Pediatria gli aveva conferito l’onorificenza di Maestro della Pediatria, per i particolari meriti di ordine culturale, sociale e morale.
Come si legge nella motivazione relativa a tale onorificenza: “…..Il suo modello di studio e di dedizione alla attività clinica e scientifica è un esempio per tutte le generazioni di medici e di ricercatori di ieri, di oggi e di domani.”
Angela Iacono Sabrina Cestari
-
Avvocato
Sabrina Cestari
.
Patrocinante in Cassazione
.
Via Lauricella, 9
92100 Agrigento AG
tel. 3383815412 – fax 0273967469
.
mail: avvsabrinacestari@libero.it
.
pec: sabrinacestari@avvocatiagrigento.it
.
C.F. CSTSRN64B50D548K
.
P. IVA 02345560847
.
Ordine degli Avvocati di Agrigento - Note: Alcuni documenti pubblicati in questo sito sono in formato PDF. se avete difficoltà a visualizzarli e scaricarli dovete utilizzare Acrobat Reader
Partnership
-
Articoli recenti
- Tabelle legge 210/92 anno 2022
- Legge 210/92: l’indennizzo viene esteso, con decreto legge, a chi abbia riportato lesioni o infermità a causa della vaccinazioni anti Sars Covid 2
- Danni da vaccino covid-19 e possibili tutele
- Danno da perdita del rapporto parentale: oneri di allegazione e probatori a carico del danneggiato
- Prescrizione: la Cassazione interviene sulle modalità con le quali l’eccezione deve essere sollevata e sui requisiti che deve avere l’atto interruttivo prodotto in giudizio